CULTURE CONDIVISE

...

INSIEME: NUOVI PERCORSI PER NUOVE COMUNITA' Servizio bibliotecario Associato di Loro Ciuffenna e Terranuova Bracciolini

La gestione associata dei servizi bibliotecari dei comuni di Terranuova Bracciolini e Loro Ciuffenna  rappresenta l’avvio di un processo culturale complesso, che mira a migliorare - in qualità ed efficienza - il servizio che le biblioteche garantiscono alla comunità.

Abbiamo scelto di associare la gestione delle biblioteche perché siamo convinte che lavorare insieme, condividere le professionalità che vi lavorano così come le risorse economiche, e promuovere una progettualità comune sia la strada che più di ogni altra possa configurarsi come la migliore opportunità culturale per il territorio e le sue popolazioni.

Da oggi Loro Ciuffenna e Terranuova Bracciolini dispongono di un presidio bibliotecario che conta su tre sedi distinte (Comunale di Loro Ciuffenna, Fornaci e Ragazzi di Terranuova Bracciolini) su orari di apertura armonizzati e più ampi in grado  intercettare le esigenze di un sempre maggior numero di persone, su una programmazione di attività completa, vivace e diversificata, su un patrimonio documentario più ricco, su tanto altro ancora che a partire da adesso andremo a costruire.

La gestione associata è insomma lo strumento amministrativo che permette al nostro territorio di crescere con uno sguardo più attento ai bisogni culturali dei cittadini e più efficace circa le occasioni che la cultura contemporanea ci offre. Di tutto questo, la casa comune dove possiamo sentirci bene e avere lo spazio per il benessere immateriale di cui abbiamo bisogno, è la biblioteca.

 

Caterina Barbuti, Assessora alla cultura di Terranuova Bracciolini

Wanda Ginestroni, Assessora alla gestione della Biblioteca di Loro Ciuffenna

 

INSIEME PER CRESCERE

Le biblioteche di Loro Ciuffenna e Terranuova Bracciolini appartengono al Sistema Documentario della Provincia di Arezzo (RDA), nata con l’obiettivo di integrare ed uniformare i servizi bibliotecari delle varie comunità della provincia, attraverso l’attivazione di pratiche comuni e la condivisione delle risorse, quali:

  • creazione di un unico catalogo integrato delle biblioteche della provincia (OPAC) a cui ogni cittadino può accedere liberamente anche da casa;
  • consolidamento e incremento del servizio di prestito interbibliotecario
  • attivazione di programmi per consentire agli utenti di accedere alle risorse digitali: Media Library On Line

La gestione associata dei servizi bibliotecari di Loro Ciuffenna e Terranuova Bracciolini si inserisce perfettamente in questo programma di integrazione e condivisione e intende consolidare e incrementare questa visione “comunitaria”  attraverso una serie di obiettivi specifici che permettano di garantire dei servizi sempre più efficaci, efficienti e a misura dei cittadini del nostro territorio:

 

  • Individuazione di alcune specificità dei rispettivi patrimoni documentari che consentano progressivamente la creazione di due poli documentari in parte differenziati e complementari;
  • Uniformità nelle pratiche e nelle modalità di offerta del servizio col fine di creare un unico bacino di utenti che possa utilizzare indistintamente i due punti del servizio bibliotecario con la consapevolezza di trovare in entrambi i luoghi gli stessi servizi e la stessa competenza e disponibilità;
  • Promozione della collaborazione con le associazioni e le altre agenzie culturali del territorio (associazioni, gruppi spontanei, istituti scolastici…);
  • Programmazione comune e integrata di attività di promozione della lettura e della cultura del libro con la realizzazione di un calendario di eventi condiviso e diffuso in tutto il territorio;
  • Incentivazione dell’uso della biblioteca come luogo vitale e presidio culturale poliedrico e indispensabile per il benessere immateriale della comunità.

In breve presso le Biblioteca di Loro Ciuffenna e la Biblioteche di Terranuova Bracciolini potrete:

  • accedere al  prestito locale e interbibliotecario nazionale e internazionale
  • suggerire novità editoriali da acquistare
  • scoprire le mille risorse della biblioteca digitale (dagli audiolibri alla MLOL)
  • partecipare ai gruppi di lettura
  • pianificare le vostre vacanze consultando e prendendo in prestito le nostre guide turistiche
  • scegliere film e documentari da guardare comodamente a casa
  • partecipare agli eventi dedicati al libro e alla lettura per bambini, ragazzi e adulti