Biblioteca

...

Servizio Associato Biblioteche Comunali tra i Comuni di Terranuova Bracciolini e Loro Ciuffenna

Biblioteca Comunale Le Fornaci Piazza Le Fornaci, 37
L'ufficio risponde al numero 0559194791 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13.30 - biblioteca@comune.terranuova-bracciolini.ar.it 

La Biblioteca Comunale Le Fornaci è aperta lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 19; martedì e giovedì dalle 9 alle 13.30 e dalle 14 alle 19; sabato dalle 9 alle 12
La Biblioteca dei Ragazzi è aperta lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19 

Il Servizio Bibliotecario del Comune di Terranuova Bracciolini è strutturato in due sedi:

La Biblioteca comunale Le Fornaci rivolta ad un pubblico di giovani e adulti, ha sede dal 2005 presso il Centro culturale Le Fornaci, vecchia fornace di mattoni ristrutturata per ospitare un auditorium e la biblioteca. Questa collocazione ha permesso di attivare una serie di collaborazioni e scambi fra le due realtà che sono diventate in pochi anni il punto di riferimento della vita culturale della comunità.

La Biblioteca dei Ragazzi ha sede in vi Adige, 5 presso il CIAF, ed dedicata ai lettori più giovani (da 0 a 14 anni) e agli alunni dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII

Il patrimonio complessivo è quello tipico della biblioteca pubblica di base (32.000 documenti) e viene continuamente incrementato anche sulle richieste degli utenti. Si segnalano in particolare la sezione multimediale (circa 1500 film in dvd; 250 cd di musica classica e jazz e circa 120 audiolibri). 
Per la lettura in sede sono disponibili circa 40 posti distribuiti fra i tre piani della struttura con possibilità di accedere ad internet in wi-fi da ogni postazione.
Il servizio bibliotecario di Terranuova Bracciolini fa parte della Rete Documentaria Aretina, la rete delle biblioteche della Provincia di Arezzo e il catalogo on line è consultabile tramite l’OPAC della Rete Documentaria Aretina. 
La biblioteca garantisce i servizi di base di ogni biblioteca pubblica, quali il prestito in sede e interbibliotecario (di rete, regionale, nazionale e internazionale), la prenotazione, la consultazione e il prestito dei periodici in abbonamento, l’accesso e la registrazione ad MLOL, per ogni cittadino iscritto al prestito che ne faccia richiesta.
Oltre all’attività quotidiana di servizi al pubblico, la biblioteca si occupa anche di organizzare eventi e manifestazioni legate al mondo del libro e della lettura, quali presentazioni di libri, incontri con gli autori, cicli di letture ad alta voce e laboratori di lettura per ragazzi.
Sono nati in seno alla biblioteca e lavorano in sinergia con questa vari gruppi spontanei:  Gruppo di lettura La Conversazione, Gruppo di lettori ad alta voce “I leggomanti”, Il Gruppo delle Persone Libro del Valdarno dell’Associazione Donne di Carta

Culture Condivise

Dal 2017 nasce Culture Condivise, la gestione associata dei servizi bibliotecari dei comuni di Terranuova Bracciolini e Loro Ciuffenna

biblioteca@comune.terranuova-bracciolini.ar.it
Facebook: Culture Condivise www.facebook.com/biblioteca.lefornaci/
Instagram: culturecondivise